Acquistare una chitarra elettrica può essere un’esperienza emozionante, ma anche piena di dubbi, soprattutto se sei un principiante. Anche i musicisti esperti, che hanno già familiarità con gli strumenti, possono trovarsi indecisi di fronte a nuove opzioni e tecnologie.
Questa guida completa ti aiuterà a navigare nel mondo delle chitarre elettriche, fornendoti tutte le informazioni necessarie per fare una scelta informata, sia che tu sia un musicista in erba o un professionista esperto.
Budget
Il primo passo nella scelta di una chitarra elettrica è stabilire un budget. Le chitarre per principianti variano di prezzo, solitamente tra 100€ e 500€. Stabilire un budget ti aiuterà a restringere le opzioni e a concentrarti su strumenti che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo.
Ad esempio, marchi come Squier (sotto-brand di Fender) offrono ottime opzioni entry-level come la Squier Bullet Stratocaster e la Squier Affinity Telecaster, che sono conosciute per la loro buona costruzione e il suono affidabile, pur rimanendo accessibili. Anche Yamaha è rinomata per le sue chitarre economiche ma di qualità, come la Yamaha Pacifica, che è versatile e durevole, rendendola una scelta eccellente per i principianti.
È importante trovare un equilibrio tra qualità e costo, senza spendere troppo per il primo strumento. Oltre al prezzo della chitarra, considera il costo degli accessori come amplificatori, cavi, plettri e accordatori, che sono essenziali per iniziare a suonare. Ad esempio, un buon amplificatore entry-level come il Fender Frontman 10G o il Yamaha GA15 può aggiungere circa 50-100€ al costo totale.
Comfort e Facilità d’Uso
Per un principiante, il comfort e la facilità d’uso sono fondamentali per favorire l’apprendimento e prevenire frustrazioni. Una chitarra con un manico comodo, una tastiera più corta e un corpo leggero può fare una grande differenza.
Ad esempio, la Squier Bullet Stratocaster è nota per il suo manico corto e facile da suonare, ideale per chi sta iniziando. Questo modello offre un corpo leggero e un’ottima accessibilità ai tasti e un profilo del manico che permette una presa comoda, facilitando l’apprendimento di accordi e scale. Anche la Epiphone Les Paul Special II è una scelta popolare grazie alla sua forma ergonomica e alla tastiera accessibile.
Tipo di Musica
Il genere musicale che desideri suonare influenzerà la scelta della chitarra. Diversi stili musicali richiedono diversi tipi di chitarre, ognuna con caratteristiche sonore uniche.
Ad esempio, se sei interessato a suonare rock e metal, una chitarra con pickup humbucker come la Jackson JS22 Dinky potrebbe essere ideale per il suo suono pieno e potente. Gli humbucker sono noti per il loro output elevato e il suono ricco, che si adatta perfettamente a generi con distorsione pesante.
Per blues e jazz, una chitarra con pickup single-coil come la Fender Squier Stratocaster potrebbe essere più adatta grazie al suo suono chiaro e brillante. I pickup single-coil offrono un suono definito e una risposta tonale più articolata, ideale per stili che richiedono dinamica e espressività.
Se sei interessato al punk, al grunge o all’alternative rock, una chitarra come la Fender Mustang potrebbe essere una buona opzione per la sua versatilità e il suo suono distintivo. La Fender Duo-Sonic, con la sua corta scala e i suoi pickup single-coil, è un’altra scelta eccellente per questi generi.
Detto ciò puoi suonare qualsiasi genere con qualsiasi tipo di chitarra, il nostro rimane solo un consiglio di stile ed equilibrio musicale.
Accessori
Molte chitarre per principianti vengono vendute in bundle che includono amplificatore, cavi, plettri, e talvolta anche una custodia. Questi pacchetti sono ideali per i nuovi musicisti perché forniscono tutto il necessario per iniziare a suonare senza dover acquistare accessori separatamente.
Marchi come Epiphone e Squier offrono spesso pacchetti completi che comprendono tutto il necessario. Ad esempio, il pacchetto Epiphone Les Paul Player Pack include una chitarra Les Paul Special II, un amplificatore, cavi, plettri, una tracolla e persino un accordatore. Questo è un ottimo modo per ottenere tutto ciò di cui hai bisogno in un unico acquisto.
Un altro esempio è il Squier Stratocaster Pack, che include una chitarra Squier Stratocaster, un amplificatore Fender Frontman, cavi, plettri e una custodia morbida. Questi pacchetti sono progettati per essere convenienti e per assicurarsi che il principiante abbia tutto il necessario per iniziare immediatamente.
Acquistare una chitarra elettrica per principianti: domande da Fare al Venditore
- Quali sono le chitarre più adatte per i principianti?
- Questa chitarra viene venduta con tutti gli accessori necessari (amplificatore, cavi, plettri, custodia)?
- Qual è la differenza tra le varie chitarre elettriche per principianti che avete?
- Qual è la manutenzione richiesta per questa chitarra?
- Posso provarla in negozio?
- Ci sono corsi o materiali didattici consigliati per lo studio e la pratica dello strumento?
Considerazioni Generali per Entrambi
- Prova: Se possibile, prova diverse chitarre prima di decidere. La sensazione al tatto e il suono sono soggettivi e personali. Non avere fretta, prenditi il tempo necessario per trovare quella che ti piace di più.
- Ricerca: Leggi recensioni online, guarda video dimostrativi e consulta forum di musicisti. Siti come Ultimate Guitar, Gearslutz, e The Gear Page sono ottime risorse per trovare opinioni e recensioni dettagliate.
- Consulenza: Parla con altri musicisti, insegnanti o tecnici del suono e chiedi consigli basati sulla loro esperienza. Visita negozi di strumenti musicali e parla con gli esperti che vi lavorano.
- Budget: Rispetta il tuo budget. Non farti prendere troppo dall’entusiasmo e valuta se il prezzo giustifica le caratteristiche e la qualità dello strumento. Considera anche l’acquisto di strumenti usati di alta qualità, che possono offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Sia che tu sia un principiante o un esperto, la scelta della chitarra elettrica giusta è una decisione importante che influenzerà il tuo percorso musicale. Prenditi il tempo necessario per raccogliere tutte le informazioni, prova diversi modelli e non esitare a fare domande al venditore. Con la giusta preparazione, sarai in grado di trovare la chitarra perfetta che ti accompagnerà nei tuoi progressi musicali. Buona fortuna e buon suono!